Vai al contenuto

Vi ricordiamo che per sabato 17 novembre 2012 il V.C.Monfalcone ha organizzato  uno stand espositivo presso il Centro Commerciale Emisfero di Monfalcone, ci saranno Vespe in esposizione, alcuni Soci a cui chiedere informazioni riguardo la Vespa ed il nostro Club, ma anche gadgets in vendita e giochi con premi da ritirare subito!

Tutti i proventi delle vendite di gadgets e le offerte libere raccolte saranno devoluti in beneficenza al Comune di Finale Emilia per la ricostruzione post-terremoto.

Passate a salutarci e cimentatevi con i giochi! Potrete approfittare per iscrivervi al Club o rinnovare la vostra tessera per l'anno 2013!

Ci troverete per tutta la giornata, vi aspettiamo!

Domenica 16 settembre 2012 due soci del VCM in via del tutto eccezionale a bordo di una quattroruote (sempre di marchio italiano) partecipano all’ “8° Tour Isontino Classic”  a Mossa (GO). La giornata inizia con il saluto delle autorità comunali seguito da un gradito rinfresco,  successivamente si accendono i motori per un tour che porta i partecipanti ad Aquileia per una visita guidata al sito archeologico, terminata la visita il giro riparte in carovana per terminare a località Terranova con il pranzo presso l’Agriturismo ai 4 pioppi.

Guarda le foto.

Quattro soci del VCM e un nostro caro amico hanno passato Domenica 12 agosto in sella alla propria Vespa facendo un "tour" attraverso le Alpi Friulane, la giornata è volata via veloce e spensierata percorrendo più di 300 km di sano divertimento. Un ringraziamento particolare va ai genitori di Cesare per l'ottimo pranzo offerto.

 Guarda le foto

Un grazie a tutti i soci e amici che ci hanno fatto visita allo stand presso il Centro Commerciale Emisfero di Monfalcone dove il VCM ha esposto 5 Vespe, tra cui spiccavano due "faro basso" e una VBA del 1959.  La giornata è volata via tra richieste di informazioni tecniche, info per iscrizioni e vendita gadgets.

Vi ricordiamo che per sabato 14 luglio 2012 il V.C.Monfalcone ha organizzato  uno stand espositivo presso il centro commerciale Emisfero di Monfalcone, ci saranno alcuni Soci con le loro Vespe, gadget del Club e, per i non iscritti, la possibilità di iscriversi. Saremo lì anche per promuovere il nostro "2° Vespa Raduno de le Raze" di domenica 9 settembre 2012. Ci troverete per tutta la giornata, vi aspettiamo!

Vi annunciamo ufficialmente che il Vespa Club Monfalcone organizza per domenica 9 settembre 2012 il 2° Vespa Raduno de le Raze, in collaborazione con il Comitato NoProfit di Staranzano, con partenza-arrivo presso la Sagra de le Raze a Staranzano (GO).

Un evento da non perdere!

Il raduno prevede il ritrovo presso la sagra, iscrizione con consegna toppa commemorativa dell'evento e gadgets (garantiti per i primi 200 iscritti), colazione di benvenuto, giro turistico con tappa-rinfresco a San Floriano del Collio, pranzo presso la sagra, premiazioni e lotteria!
Vi aspettiamo numerosi!

Scarica il volantino, vai alla pagina del Materiale per download

Quattro Soci del Vespa Club Monfalcone si sono cimentati in un Tour in Vespa, una vacanza di una settimana nella quale hanno percorso 1900 km di strade provinciali e statali. I quattro amici sono: Alessandro Bertogna, Davide De Luca, Cesare Ellero e Roberto Pacor. La partenza è stata seguita da un esiguo manipolo di parenti e amici alle 6 del mattino di lunedì 14 maggio. Il percorso ha messo a dura prova i motori delle Vespe, in special modo la splendida Vespa 150 del 1959 di uno dei partecipanti, la più anziana del gruppo. Dopo una notte a Parma i quattro si sono cimentati nel Passo della Cisa, per poi transitare nella Garfagnana e arrivare a Pisa in giornata. Non poteva mancare la visita al Museo Piaggio di Pontedera, giornata nella quale il Vespa Club locale si è gemellato con il Vespa Club Pisa, confermando lo spirito di fratellanza tra tutti i Vespisti d’Italia. Il viaggio è proseguito attraverso il Passo della Raticosa tra Prato e Imola, luogo molto importante per i Vespisti Monfalconesi. Questo Passo è stato meta di un altro Tour, svoltosi però nel 1959, nel quale cinque soci del Club posarono per una foto ricordo. A distanza di 53 anni i Soci del Club cittadino hanno raggiunto la stessa meta dei valorosi vespisti di un tempo.Nel loro tour i Vespisti hanno incontrato anche i rappresentanti dei  Vespa Club di Parma, Faenza e Ravenna. A Ravenna, dopo il saluto alla famosa gara automobilistica d’epoca “1000 Miglia” gli amici si sono diretti sul Lago di Garda, percorrendone la costa est, per poi toccare Rovereto e Folgaria, e conquistare Passo Sommo (m 1341 s.l.m.). Come nel 1952, anche nel 2012 il Vespa Club Monfalcone ha partecipato  al Raduno Nazionale "Rievocazione Storica sul Ponte di Bassano 1952-2012", chiudendo con esso il Tour. Il raduno, organizzato domenica 20 maggio dal V.C. Bassano del Grappa, Vespa Club Arzignano e il Vespa Club Nove, ha visto la partecipazione di circa 1200 Vespe provenienti da tutta Italia.

Una piccola impresa per questi appassionati locali, che con le loro vespe da collezione hanno portato un po’ di spirito monfalconese per l’Italia, dal Mar Tirreno alla Riviera Romagnola, dagli Appennini alle Alpi.

Guarda le foto