Vai al contenuto

Doppio appuntamento Vespistico in questo primo weekend di ottobre per il Vespa Club Monfalcone:

VOLANTINO web1) Vespa e Lambretta Incontro - Torviscosa (UD): sabato 4 ottobre alcuni soci del Vespa Club Monfalcone hanno partecipato al raduno organizzato dall’associazione culturale giovanile “Tormenti” a Torviscosa (UD). La serata ha inizio presso il museo “CID” dove i Vespisti hanno potuto visitare la mostra con i migliori 45 giri degli anni ’60, vespe, lambrette e moto d’epoca. Al termine del breve e veloce giro turistico la serata si conclude presso l’area festeggiamenti “Parco Giardinetti” per la cena e le premiazioni. Durante la serata una coppia del VCM si è scatenata ballando al ritmo del “rock and roll”. Clicca qui per le foto!

Colline del Prosecco

2) “Raduno Vespistico Nazionale – Colline del Prosecco “: tre soci questa Domenica hanno raggiunto Conegliano (TV) per questo gran raduno, inteso nel vero senso della parola, infatti il numero dei partecipanti ha superato i 1300 iscritti con vespisti provenienti non solo da tutta Italia ma anche dall’estero  (Croazia, Germania, Belgio, Russia, Austria). Bellissima giornata assieme a migliaia di Vespisti in giro per le stupende colline del prosecco con sosta degustazione presso l’azienda Vigne Matte a Rolle di Cison di Valmarino  (TV) . La giornata termina a Vidor (TV) con il pranzo e le premiazioni. Clicca qui per le foto!

Vespa Club Monfalcone presente a più appuntamenti in questo ultimo week end di agosto.

 

a1) “15° Raduno Internazionale Vespa Club Trieste e Gatti Randagi” – Trebiciano (Ts)

In alcune delle quattro giornate di festa previste dal programma, sette soci del VCM hanno partecipato a questo raduno. I vespisti presenti all'evento non si sono di certo annoiati, il tempo infatti è scivolato via veloce grazie ai vari “Vespa Run” durante il giorno e concerti live nelle serate .

Clicca qui per le foto! 

 

a2) “2° Vespa Raduno Nazionale” - Barco di Pravisdomini (Pn)

Tre soci erano presenti a questo evento, ottimo raduno con un bel giro turistico interrotto da due soste ristoro, l’ultima presso Villa dei Panigai-Ovio nel comune di Pravisdomini. La giornata termina presso la sagra di Barco con il pranzo e le premiazioni. 

Clicca qui per le foto!

_SpilimbergoCinque soci del VCM Domenica 3 agosto 2014 hanno partecipato al “7° Vespa Raduno Città del Mosaico” a Spilimbergo (Pn). Anche quest’anno i Vespisti presenti a questa manifestazione hanno potuto apprezzare il meraviglioso tour attraverso le Valli Spilimberghesi, giro che li ha portati fino alla sosta rinfresco presso il Castello di Ragogna, costruzione situata sul promontorio roccioso che sovrasta il Tagliamento nel tratto tra Ragogna e Pinzano. La giornata si conclude in loc. “Ai Pioppi di Paludea” con il pranzo e le premiazioni.

Guarda le foto.

Vespa Club Monfalcone presente a due raduni in questa quarta domenica di luglio.  Più precisamente abbiamo partecipato al “XII Raduno Nazionale” organizzato dal Vespa Club Insetti Scoppiettanti a Iutizzo di Codroipo (Ud) e al “9° Vespa Raduno” organizzato dal Vespa Club Ramandolo a Zompitta di Reana del Rojale (UD).

raduno-insetti2014“XII Raduno Nazionale” a Iutizzo di Codroipo (Ud): i due soci che hanno partecipato a questo raduno durante la prima delle due soste ristoro in programma, hanno avuto l’occasione di visitare l’acquario dell’ ET Pesca di Ariis di Rivignano (UD). La giornata termina presso la sagra di  S. Anna a Rivolto di Codroipo con il pranzo e le premiazioni. Come al solito le foto non mancano, cliccate qui per vederle !

 

_Zompitta“9° Vespa Raduno” a Zompitta di Reana del Rojale (Ud): anche qui due presenze per il Vespa Club Monfalcone, raduno caratterizzato da un bel giro turistico, dove i "piloti" durante i 50 Km previsti non si sono di certo annoiati, la giornata termina presso l’area festeggiamenti Parco del Torre di Zompitta. Clicca qui per vedere le foto!!

MontebellunaSei i partecipanti del nostro club a questo raduno organizzato in occasione del Decennale del Vespa Club Montebelluna,  dove ben oltre ottocento Vespisti sono stati accolti in Piazza Marconi a Valdobbiadene. La giornata inizia con il classico tour, durante il quale ci è stata offerta una sosta ristoro con degustazione delle bollicine del prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene presso la Villa Brandolini, sede del consorzio di tutela del DOCG . Anche in questa occasione le magliette "cercasi passeggera" hanno riscontrato un notevole successo...... di richieste fotografiche.

Clicca per guardare le foto.

Il Vespa Club Monfalcone anche in questo fine settimana era presente a più eventi, con tre soci infatti abbiamo partecipato al “5° Vespaday”  di Aviano (PN), con un socio al “4° Vespa Raduno Bad Boys” di Premariacco (UD) e infine sempre con una presenza ad “Aria di Vespa” di San Daniele del Friuli (UD).

Aviano“5° Vespaday Aviano”: i presenti a questo raduno di sicuro non si sono annoiati, infatti a tenerci svegli e vigili ci ha pensato il bel giro turistico, un tour ricco di curve e bei paesaggi che ci ha portato per la sosta ristoro a Frisanco (PN) passando prima per Poffabro uno dei borghi più belli d’Italia. La giornata termina ad Aviano per il pranzo e le premiazioni.  Clicca qui per le foto!

aria-di-vespa2014“Aria di Vespa”: questo appuntamento coincide con la conosciuta festa del prosciutto di San Daniele del Friuli (UD), i vespisti vengono accolti presso il prosciuttificio “Picaron”, terminate le iscrizioni i simpatici mezzi partono per il giro interrotto da una gradita sosta con degustazione di formaggio caprino presso un’azienda agricola di Pinzano al Tagliamento (PN). Clicca qui per le foto!

Vespa raduno“4° Vespa Raduno Bad Boys”: raduno organizzato in occasione del XVI Torneo Bad Boys presso il Polisportivo comunale di Premariacco, la giornata Vespistica prevede un giro turistico con due soste ristoro e il rientro a Premariacco per il pranzo e le premiazioni. Clicca qui per vedere la foto !

Vespa World Days 2014Sei soci del Vespa Club Monfalcone varcando i confini di tre Regioni (Friuli, Veneto e Lombardia) hanno trascorso un Week End lungo ben 750 KM partecipando al “Vespa World Days 2014” di Mantova, un evento che nasce nel 2007 anno in cui l’Eurovespa venne trasformato in “Vespa World Days” dal Vespa World Club, un organismo che coordina tutti i Vespa Club del mondo. Nelle quattro giornate previste ci sono stati Vespa Club provenienti da ben 32 paesi diversi con oltre 10.000 Vespe presenti, che nella giornata di sabato hanno percorso le vie di Mantova e provincia realizzando un emozionante corteo lungo ben dieci chilometri.

Guarda le Foto.