Vai al contenuto

Grazie alla costante partecipazione dei nostri Soci ai vari raduni, quest'anno il Vespa Club Monfalcone può vantare la propria presenza a ben 42 raduni.
Sono tutti riassunti qui:

Sono stati macinati quasi 7.500 km di strada. Complementi a Roby e Alessandro per aver partecipato a oltre 30 raduni in un solo anno solare!

Sfidando il clima gelido di Domenica 9 dicembre 2012 il VCM con Robyvespa è presente al 2° Raduno "W LA... Vespa & Lambretta" a San Mauro di Premariacco (UD), raduno organizzato da "Franco l'impennatore" del VC Udine. Il ritrovo è fissato presso la "Birreria W LA..." dove si presentano 17 vespe e 3 lambrette, dopo la colazione i partecipanti partono per un giro turistico di 40 Km attraverso i bei paesaggi offerti dalle colline cividalesi, durante il giro per riscaldare l'animo dei partecipanti vengono offerti ben tre ristori, uno dei quali viene effettuato presso la famosa casa del miele di Gigi Nardini. La giornata termina con il rientro alla "Birreria W LA..." per il pranzo.

Guarda le foto

Quattro soci partecipano sabato 6/10/2012 al “1° Tor in Vespa” a Torviscosa (UD) con ricavato a favore dei terremotati dell’Emilia Romagna. Presenti a questo intimo raduno una cinquantina di Vespe, ritrovo presso Villa Ilaria per un aperitivo, partenza per il giro turistico un po’ troppo a manetta che ci ha portato presso le Cantine Beltrame per un rinfresco, ripartiti nuovamente a tavoletta per far ritorno a Torviscosa presso la sagra paesana per la cena e le premiazioni. Un nostro socio è stato premiato per la Vespa più vecchia con dei pneumatici da 10''.

Guarda le foto

In questa calda domenica d’agosto il VCM partecipa a due raduni:

1) All’ “8° Raduno Vespa Lambretta a Canussio (UD)” partecipano tre soci. Il ritrovo è fissato presso la “Festa del Perdon” a Canussio, da dove i circa 130 iscritti partono per un giro turistico che li porta a ben due rinfreschi, il primo a Latisana (UD) e il secondo con anguria, melone e prosecco a volontà presso l’agriturismo “Anselmi” a Muzzana del Turgnano (UD). La giornata prosegue con il pranzo e le premiazioni, il VCM ottiene un discreto 6° posto in classifica, ma le soddisfazioni non finiscono qui, infatti alcuni soci vengono premiati dalla dea bendata con i premi della lotteria(caraffe di birra, shampoo ecc.). I tre amici decidono di concludere il giro facendo una deviazione a Lignano Sabbiadoro per un rinfrescante gelato,  nel tragitto verso la località balneare i ragazzi ottengono degli apprezzamenti (grazie alla ormai famosa maglietta) da parte di cinque ragazze che decidono di affiancarsi a loro per proporsi come passeggere, purtroppo le strade si sono dovute dividere all’imminente incrocio, così  i ragazzi rimangono con l’amaro in bocca e con la speranza di rivederle.

Guarda le foto Canussio

2)  Al 5° Vespa Invasion a Pieris (GO) di oggi 19 agosto sono presenti i due soci Lorenzo e Valter. Anche in questa manifestazione il nostro club ottiene delle soddisfazioni grazie alla premiazione di un nostro socio per la Vespa più vecchia presente al raduno.

Guarda le foto Pieris

Gli onnipresenti Robyvespa e Ale del VCM partecipano anche a questo raduno Ferragostano. Il raduno conta un'ottantina di vespe, il giro turistico di 45 Km ci ha portato per le "graziose" colline Spilimberghesi per giungere nella città del Mosaico dove abbiamo ricevuto un rinfresco e visitato la scuola del mosaico. Il giro si conclude presso la Sagra del Frico a Carpacco per il pranzo a base di frico. Ottima la compagnia durante il pranzo.

Guarda le Foto

Quattro soci del VCM e un nostro caro amico hanno passato Domenica 12 agosto in sella alla propria Vespa facendo un "tour" attraverso le Alpi Friulane, la giornata è volata via veloce e spensierata percorrendo più di 300 km di sano divertimento. Un ringraziamento particolare va ai genitori di Cesare per l'ottimo pranzo offerto.

 Guarda le foto

Il VCM questa Domenica si divide e partecipa raduni:

1°)  al X° Raduno Nazionale a San Martino di Codroipo (UD) partecipano quattro soci. La giornata torrida mette a dura prova sia i mezzi che i conducenti, i vespisti si radunano alle aziende Checler  da dove poi partono per la prima parte del giro fino al 1° rinfresco presso la Cantina Driutti a Lonca di Codroipo, da qui lo sciame vespistico parte verso il secondo rinfresco presso al "Bottegon" di Camino al Tagliamento. La giornata si conclude a Codroipo con il pranzo e le premiazioni.

Guarda le foto

2°) Al 4° tor in Vespa a Zompitta organizzato dagli amici del Vespa Club Ramandolo partecipa un solo socio del VCM, Robyvespa. Raduno con la partecipazione di 130 iscritti, giro turistico di 60 Km impegnativo ma bello, con due ottimi ristori.

Guarda le foto