Vai al contenuto

vespa raduno a san cipriano (1)Tre soci hanno partecipato al “5° memorial Giovanni Mazzon” a San Cipriano (TV). Un evento dove oltre 250 “due ruote” si sono radunate per passare una giornata all’insegna del divertimento e della passione per i motori, ho scritto due ruote in quanto la manifestazione non era aperta solo alla Vespa ma a qualunque mezzo a due o tre ruote, come potete vedere dalle foto. Durante la giornata c’è stato il classico giro turistico interrotto da due abbondanti soste ristoro, il tutto si conclude con il rientro a San Cipriano per far festa fino a sera.

Guarda le foto !!!

flyer prealpi 2015-webDomenica  12 aprile 2015 il Vespa Club Monfalcone con quattro soci ha partecipato al “7° Vesparaduno delle Prealpi” a Cappella Maggiore (TV), un evento organizzato dalla Pro Loco. Una piacevole giornata vespistica passata tra amici, un bel giro turistico di ben 80 Km e una gradita sosta ristoro presso l’azienda vitivinicola “Il Colle” a San Pietro di Feletto (Treviso), ovvero nel cuore della zona di produzione del Conegliano Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore. La giornata termina con il rientro a Cappella Maggiore per il pranzo.

Clicca qui per le foto!!

Anche nel 2014 il Vespa Club Monfalcone continua a mantenere alta la media raduni/anno. Grazie alla costante partecipazione dei Soci abbiamo partecipato a più di 40 raduni:

Sono stati macinati più di 8.000 km di strada. Complimenti ad Alessandro che quest'anno ha superato quota 100 raduni con i colori del Club!

ReginaDomenica bagnata per i cinque soci del Vespa Club Monfalcone che hanno partecipato al “9° Vespa Regina Tour” a Maser (TV). Una bella manifestazione con un ottimo giro turistico, rovinato solo dalla pioggia che non fatto apprezzare appieno i bei paesaggi offerti dalle Colline Asolane. Il VCM raggiunge un buon sesto posto in classifica Vespa Club d’Italia.

Clicca qui per le foto !!!

Doppio appuntamento Vespistico in questo primo weekend di ottobre per il Vespa Club Monfalcone:

VOLANTINO web1) Vespa e Lambretta Incontro - Torviscosa (UD): sabato 4 ottobre alcuni soci del Vespa Club Monfalcone hanno partecipato al raduno organizzato dall’associazione culturale giovanile “Tormenti” a Torviscosa (UD). La serata ha inizio presso il museo “CID” dove i Vespisti hanno potuto visitare la mostra con i migliori 45 giri degli anni ’60, vespe, lambrette e moto d’epoca. Al termine del breve e veloce giro turistico la serata si conclude presso l’area festeggiamenti “Parco Giardinetti” per la cena e le premiazioni. Durante la serata una coppia del VCM si è scatenata ballando al ritmo del “rock and roll”. Clicca qui per le foto!

Colline del Prosecco

2) “Raduno Vespistico Nazionale – Colline del Prosecco “: tre soci questa Domenica hanno raggiunto Conegliano (TV) per questo gran raduno, inteso nel vero senso della parola, infatti il numero dei partecipanti ha superato i 1300 iscritti con vespisti provenienti non solo da tutta Italia ma anche dall’estero  (Croazia, Germania, Belgio, Russia, Austria). Bellissima giornata assieme a migliaia di Vespisti in giro per le stupende colline del prosecco con sosta degustazione presso l’azienda Vigne Matte a Rolle di Cison di Valmarino  (TV) . La giornata termina a Vidor (TV) con il pranzo e le premiazioni. Clicca qui per le foto!

MontebellunaSei i partecipanti del nostro club a questo raduno organizzato in occasione del Decennale del Vespa Club Montebelluna,  dove ben oltre ottocento Vespisti sono stati accolti in Piazza Marconi a Valdobbiadene. La giornata inizia con il classico tour, durante il quale ci è stata offerta una sosta ristoro con degustazione delle bollicine del prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene presso la Villa Brandolini, sede del consorzio di tutela del DOCG . Anche in questa occasione le magliette "cercasi passeggera" hanno riscontrato un notevole successo...... di richieste fotografiche.

Clicca per guardare le foto.

Il Vespa Club Monfalcone continua a mantenere alta la media annuale raduni grazie alla costante partecipazione dei Soci, come ogni anno ecco il riassunto:

Sono stati macinati quasi 7.000 km di strada. Alessandro e Roberto hanno partecipato anche quest'anno a oltre 30 raduni in un solo anno solare, Roberto ha inoltre superato quota 100 raduni con i colori del Club. Complimenti vivissimi!