Domenica 21 luglio 2013 il VCM ha partecipato con 3 soci al 7° Vespa raduno Città di Oderzo. Una magnifica giornata di sole che ci ha fatto apprezzare il giro turistico ma soprattutto il pranzo offerto in piscina a Oderzo dove i vespisti hanno avuto la possibilità di prender sole e chi era preparato (dotato di costume) di rinfrescarsi facendo il bagno in piscina. Il VCM raggiunge un ottimo 2° posto per quanto riguarda la classifica Vespa Club d’Italia.
Tag: Treviso
Riepilogo Raduni 2012
Grazie alla costante partecipazione dei nostri Soci ai vari raduni, quest'anno il Vespa Club Monfalcone può vantare la propria presenza a ben 42 raduni.
Sono tutti riassunti qui:
Sono stati macinati quasi 7.500 km di strada. Complementi a Roby e Alessandro per aver partecipato a oltre 30 raduni in un solo anno solare!
1° Vespa Raduno Internazionale a Pederobba (TV)
Due soci del Vespa Club Monfalcone, sfidando la scarsa visibilità dovuta alla densa nebbia mattutina di Domenica 7/10/2012, hanno partecipato al 1° Vespa Raduno Internazionale in quel di Pederobba, organizzato dal omonimo Vespa Club. Un gran raduno nel vero senso della parola, infatti il numero dei partecipanti è arrivato a circa 1500 con vespisti provenienti non solo da tutta Italia ma anche dall’estero (Croazia, Germania, Belgio, Lussemburgo, Austria e Svizzera). La Domenica vespistica ha inizio a Onigo (Tv) dove dopo la colazione i simpatici mezzi sono partiti per un giro turistico che li ha portati ai piedi delle Prealpi Venete fino ad arrivare sulle pendici del Monfenera dove hanno potuto godere della vista di paesaggi mozzafiato, la giornata si conclude presso la mostra mercato dei marroni a Pederobba per il pranzo e le premiazioni. Complimenti ai ragazzi delle Vespette Decellerate per l’ottima organizzazione.
1° Raduno Nazionale Città di Conegliano (TV)
Oggi domenica 2 settembre 2012 il VCM con tre soci partecipa al 1° raduno nazionale città di Conegliano, la giornata inizia con un’interessante “Gara di Regolarità” dove trenta Vespe storiche a distanza di un minuto l’una dall’altra venivano fatte partire per un giro attraverso le vie della città, lo scopo era raggiungere di nuovo la Piazza nel tempo stabilito di 35 min. esatti. Al termine di questa "gara" circa quattrocento Vespisti sono partiti per un giro di 40 Km verso i paesaggi della meravigliosa “Via del Prosecco” per tornare infine a Conegliano per un gustoso pranzo presso l’enoteca Veneta. Anche in questa occasione il VCM ha ricevuto un gradito riconoscimento per la sua presenza a questo raduno Nazionale.
6° Vespa raduno Città di Oderzo – Oderzo (TV)
Il VCM domenica 22/07/2012 ha partecipato con 4 soci al 6° Vespa raduno Città di Oderzo, il leitmotiv della giornata è stato il vento forte che ci ha tenuto compagnia per tutto il viaggio rinfrescandoci dal sole cocente. Il giro turistico si è concluso con l'arrivo in piscina a Oderzo, dove ci è stato offerto un gradito e ricco buffet, e ci è stata offerta l'opportunità di prender sole. Inoltre chi era preparato (dotato di costume) ha potuto farsi anche un bagno in piscina. Il VCM raggiunge un onorevole 7° posto per quanto riguarda la classifica Vespa Club d'Italia.
6° Emergenza Vespa e Lambretta a San Fior (TV)
Il VCM “sezione cercasi passeggera” partecipa al 6° emergenza Vespa e Lambretta a San Fior (TV). L’evento conta circa 350 partecipanti, ma quello che ci ha colpito di più è stato il giro turistico che ha messo a dura prova sia conducenti che mezzi meccanici (primi 40 km sotto pioggia battente) affrontando salite su asfalto e su sterrato. Dopo il primo ristoro, il sole fortunatamente ha fatto capolino per la gioia dei presenti che sono “sopravvissuti” alle cadute e alle noie meccaniche accusate dai mezzi. Meritatamente il VCM viene premiato come il Vespa Club proveniente da più lontano (110km per un totale di 290 Km tra andata, ritorno e giro turistico). Differentemente dagli altri raduni abbiamo potuto notare una nutrita presenza femminile.
Riepilogo Raduni 2011
Come per il 2010, anche quest'anno vi presentiamo la mappa di tutti i raduni a cui il Vespa Club Monfalcone ha partecipato attraverso i propri Soci, sono riassunti tutti e 29 qui:
Sono stati macinati quasi 5.000 km di strada!
Raduno più distante: Mantova, a 270km da Monfalcone.