Vai al contenuto

pordenone aIl Vespa Club Monfalcone domenica 19 ottobre ha partecipato al 16° Raduno Nazionale “Incontriamoci a Pordenone”. La giornata inizia in piazza del Popolo con le iscrizioni, alle 10:30 con la precisione di un orologio svizzero arriva l’ordine di accendere i motori, così con il loro classico borbottio le Vespe partono per raggiugere Polcenigo (PN) per il ristoro. Durante la sosta il V.C. Montebelluna riceve il premio come gruppo più numeroso con un’insolita ed emozionante premiazione pescata dalle acque della Sorgente Gorgazzo. Il raduno si conclude a Zoppola di Pordenone con il pranzo, le premiazioni e un gradito spettacolo con ballerine sudamericane.

Clicca qui per le foto!

Vespa Club Monfalcone presente a più appuntamenti in questo ultimo week end di agosto.

 

a1) “15° Raduno Internazionale Vespa Club Trieste e Gatti Randagi” – Trebiciano (Ts)

In alcune delle quattro giornate di festa previste dal programma, sette soci del VCM hanno partecipato a questo raduno. I vespisti presenti all'evento non si sono di certo annoiati, il tempo infatti è scivolato via veloce grazie ai vari “Vespa Run” durante il giorno e concerti live nelle serate .

Clicca qui per le foto! 

 

a2) “2° Vespa Raduno Nazionale” - Barco di Pravisdomini (Pn)

Tre soci erano presenti a questo evento, ottimo raduno con un bel giro turistico interrotto da due soste ristoro, l’ultima presso Villa dei Panigai-Ovio nel comune di Pravisdomini. La giornata termina presso la sagra di Barco con il pranzo e le premiazioni. 

Clicca qui per le foto!

_SpilimbergoCinque soci del VCM Domenica 3 agosto 2014 hanno partecipato al “7° Vespa Raduno Città del Mosaico” a Spilimbergo (Pn). Anche quest’anno i Vespisti presenti a questa manifestazione hanno potuto apprezzare il meraviglioso tour attraverso le Valli Spilimberghesi, giro che li ha portati fino alla sosta rinfresco presso il Castello di Ragogna, costruzione situata sul promontorio roccioso che sovrasta il Tagliamento nel tratto tra Ragogna e Pinzano. La giornata si conclude in loc. “Ai Pioppi di Paludea” con il pranzo e le premiazioni.

Guarda le foto.

Il Vespa Club Monfalcone anche in questo fine settimana era presente a più eventi, con tre soci infatti abbiamo partecipato al “5° Vespaday”  di Aviano (PN), con un socio al “4° Vespa Raduno Bad Boys” di Premariacco (UD) e infine sempre con una presenza ad “Aria di Vespa” di San Daniele del Friuli (UD).

Aviano“5° Vespaday Aviano”: i presenti a questo raduno di sicuro non si sono annoiati, infatti a tenerci svegli e vigili ci ha pensato il bel giro turistico, un tour ricco di curve e bei paesaggi che ci ha portato per la sosta ristoro a Frisanco (PN) passando prima per Poffabro uno dei borghi più belli d’Italia. La giornata termina ad Aviano per il pranzo e le premiazioni.  Clicca qui per le foto!

aria-di-vespa2014“Aria di Vespa”: questo appuntamento coincide con la conosciuta festa del prosciutto di San Daniele del Friuli (UD), i vespisti vengono accolti presso il prosciuttificio “Picaron”, terminate le iscrizioni i simpatici mezzi partono per il giro interrotto da una gradita sosta con degustazione di formaggio caprino presso un’azienda agricola di Pinzano al Tagliamento (PN). Clicca qui per le foto!

Vespa raduno“4° Vespa Raduno Bad Boys”: raduno organizzato in occasione del XVI Torneo Bad Boys presso il Polisportivo comunale di Premariacco, la giornata Vespistica prevede un giro turistico con due soste ristoro e il rientro a Premariacco per il pranzo e le premiazioni. Clicca qui per vedere la foto !

Il Vespa Club Monfalcone continua a mantenere alta la media annuale raduni grazie alla costante partecipazione dei Soci, come ogni anno ecco il riassunto:

Sono stati macinati quasi 7.000 km di strada. Alessandro e Roberto hanno partecipato anche quest'anno a oltre 30 raduni in un solo anno solare, Roberto ha inoltre superato quota 100 raduni con i colori del Club. Complimenti vivissimi!

pordenone 1Il Vespa Club Monfalcone domenica 20 ottobre ha partecipato al 15° Raduno Nazionale “Incontriamoci a Pordenone”. La giornata ha inizio in piazza del Popolo con l’esposizione dei mezzi, finite le iscrizioni arriva l’ordine di accendere i motori, così con il loro classico borbottio le Vespe partono verso la città di Portobuffolè (Tv), dove oltre al ristoro ci viene offerta una visita guidata al museo del ciclismo di “Casa Gaia”. Il raduno si conclude a Zoppola di Pordenone con il pranzo, le premiazioni e un gradito spettacolo con ballerine sudamericane.

Guarda le foto.

raduno a SpilimbergoDue soci del VCM Domenica 5 agosto 2013 hanno partecipato al “6° Vespa Raduno Città del Mosaico” a Spilimbergo (Pn). Dopo le iscrizioni i Vespisti sono partiti per un meraviglioso tour attraverso le Valli Spilimberghesi  che li ha portati al primo ristoro presso il “Castello Ceconi” di Pielungo, costruzione realizzata da Giacomo Ceconi famoso per essere stato uno dei più importanti costruttori di ferrovie e strade nell'Impero Austro-Ungarico. Il giro poi è continuato fino a Castel Cosa (Pn) presso l’azienda Vitivinicola Furlan dove è stato offerto un’ aperitivo prima di ritornare a Spilimbergo per il pranzo e le premiazioni.

Guarda le foto.